Dalla sala stampa
Gli ultimi comunicati stampa dal mercato Wine, Food&Beverage, Tourism
Rubrica dedicata ai comunicati stampa che mi arrivano dalle varie agenzie di comunicazione che si occupano del mondo del vino, eventi dedicati alla gastronomia, il turismo enogastronomico. La rubrica è un contenitore dei comunicati stampa che trovate nella sezione Press del mio blog Storie del Vino, così vi potete leggere solo quelli che vi interessano. Avrà cadenza mensile, inserita nello stream della solita newsletter.
Sorsi d’Autore - AIS Veneto
Quattro serate, quattro dimore storiche, quattro grandi protagonisti della cultura italiana: torna Sorsi d’Autore®, la rassegna promossa dalla Fondazione Aida ETS in collaborazione con Associazione Italiana Sommelier – AIS Veneto che da ventisei anni unisce vino ed enogastronomia con il mondo dell’arte, della cultura e dello spettacolo. Dal 20 al 28 giugno alcune tra le più affascinanti ville venete ospiteranno personalità di spicco del panorama giornalistico e dello spettacolo nazionale, accompagnati dai Sommelier di AIS Veneto e da una selezione di eccellenze enoiche regionali.
Ricasoli nel portfolio USA di Ethica Wines
Lo sviluppo di Ethica Wines, distributore leader per USA, Canada e APAC per i vini italiani, prende Ricasoli nel portfolio USA. La società fondata nel 2016 da Francesco Ganz mette a segno un altro colpo e porta sul mercato americano una delle più importanti e conosciute aziende vitivinicole italiane, la cui storia risale al 1141. La famiglia Ricasoli ha, infatti, scelto di affidare a Ethica Wines l’importazione esclusiva dei propri vini negli USA, dopo averle conferito da tempo il mandato per il mercato asiatico. […] Con l’inserimento di Ricasoli nel portfolio USA, Ethica Wines rafforza e amplia la propria offerta di vini contribuendo a divulgare nel mondo la conoscenza e il prestigio di veri blasoni enologici al pari delle tipologie più diffuse e rinomate all’estero.
Enoturismo in Puglia firmato Amalberga
Dall’orto alla cantina fino al corso di cucina, la ricca offerta dell’azienda vitivinicola ostunese racconta l’autenticità di un territorio facendo riscoprire il gusto della convivialità
Accogliere gli ospiti immersi tra i profumi dell’orto, con un piatto di pasta fatto in casa e il vino prodotto nelle campagne di Ostuni: l’enoturismo in Puglia per Amalberga è un invito a rallentare, riscoprendo il gusto autentico della convivialità e della semplicità. L’azienda vitivinicola ai piedi della Città Bianca propone diverse formule che coniugano la visita in cantina ai sapori autentici della Puglia grazie a percorsi sensoriali e laboratori di cucina. Le attività hanno l’obiettivo di creare occasioni di incontro tra persone, prodotti e storie, con esperienze genuine alle porte della Valle d’Itria.
VinNatur, nasce il progetto Enologia Pulita
VinNatur conferma il proprio ruolo di riferimento nel settore del vino naturale con il lancio di Enologia Pulita, un programma dedicato ai soci che prevede analisi microbiologiche a spese dell’Associazione e un percorso tecnico di miglioramento continuo. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Food Micro Team, realtà di riferimento nel campo della microbiologia enologica. Durante l’edizione 2025 di VinNatur Tasting, svoltasi dal 5 al 7 aprile allo showroom Margraf di Gambellara (Vicenza), una commissione di esperti ha selezionato 26 vini che presentavano evidenti alterazioni olfattive.
L’enoturismo in Sicilia per Mandrarossa
Le proposte Food&Wine della realtà menfitana mirano a far conoscere la ricchezza della tavola locale attraverso diversi percorsi, da quelli più curiosi a quelli più tipici. Non è enoturismo in Sicilia se non ci sono gli abbinamenti tra il vino e il cibo.
Un invito a scoprire una Sicilia inaspettata e sorprendente attraverso i suoi vini e i suoi sapori: le proposte enoturistiche Food&Wine di Mandrarossa, brand di Cantine Settesoli con sede a Menfi (Agrigento), si pongono l’obiettivo di promuovere la conoscenza della tradizione enogastronomica del territorio sicano anche attraverso formule insolite, pensate per arricchire le idee del futuro con i valori del passato. Nasce così la degustazione Innovativi a Tavola, dove i vini della linea Innovativi – che include le etichette in cui le varietà internazionali, in blend o in purezza, danno una nuova interpretazione di sé nei territori siciliani – sposano le prelibatezze della cucina più tradizionale.
Se sei un’agenzia di comunicazione, o vuoi inviare i tuoi comunicati con questa newsletter, contattami rispondendo a questa newsletter.