Ricasoli nel portfolio di Ethica Wines
Una opportunità per la storica cantina toscana
Lo sviluppo di Ethica Wines, distributore leader per USA, Canada e APAC per i vini italiani, prende Ricasoli nel portfolio USA. La società fondata nel 2016 da Francesco Ganz mette a segno un altro colpo e porta sul mercato americano una delle più importanti e conosciute aziende vitivinicole italiane, la cui storia risale al 1141. La famiglia Ricasoli ha, infatti, scelto di affidare a Ethica Wines l’importazione esclusiva dei propri vini negli USA, dopo averle conferito da tempo il mandato per il mercato asiatico.
Una partnership strategica
Anche in questo caso abbiamo trovato con la famiglia Ricasoli una sintonia perfetta che poggia su solide basi condivise” sottolinea Francesco Ganz, CEO di Ethica Wines. “Il forte radicamento nel territorio, la ricerca e la sperimentazione, insieme all’attenzione per la sostenibilità, sono i principi guida che hanno permesso alla famiglia Ricasoli di mantenere e consolidare il proprio ruolo di ambasciatrice dei grandi vini toscani per secoli e che oggi siamo felici di rappresentare nei mercati in cui operiamo
Con l’inserimento di Ricasoli nel portfolio USA, Ethica Wines rafforza e amplia la propria offerta di vini contribuendo a divulgare nel mondo la conoscenza e il prestigio di veri blasoni enologici al pari delle tipologie più diffuse e rinomate all’estero.
Ethica Wines, che opera come importatore nazionale negli Stati Uniti e come partner strategico in Asia e Canada, ha costruito, infatti, un sistema in grado di valorizzare appieno i vini italiani grazie a un approccio flessibile e sartoriale. In questo modo, Ethica Wines esporta le eccellenze nazionali e i valori delle migliori cantine italiane nel modo più efficace, modulando di volta in volta la propria strategia sulla base di un attento lavoro di interpretazione del mercato, mediazione culturale, comunicazione e logistica.
Le nostre radici sono profondamente italiane e valorizziamo questo patrimonio attraverso una distribuzione globale e grazie a una buona dose di flessibilità che ci consente di penetrare efficacemente i mercati internazionali, conclude Ganz.
Ricasoli: una storia di innovazione e tradizione
Situata nel cuore del Chianti Classico, la famiglia Ricasoli ha contribuito in maniera decisiva alla definizione dell’identità di questa storica denominazione. La sua storia risale al 1141 ed è per questo una tra le più antiche aziende vinicole al mondo. Il barone Bettino Ricasoli, nel XIX secolo, ha codificato la formula del Chianti Classico stabilendo i principi di vinificazione che hanno plasmato l’enologia toscana e internazionale. Questa eredità è stata tramandata mantenendo il perfetto equilibrio tra rispetto della tradizione e innovazione.
Oggi, sotto la guida di Francesco Ricasoli, l’azienda continua a distinguersi per l’approccio scientifico e innovativo alla viticoltura e alla vinificazione. Attraverso ricerche approfondite sui suoli e sulle varietà, Ricasoli ha identificato parcelle vocate alla produzione di vini di alta gamma, contribuendo alla creazione di cru iconici come Colledilà, Roncicone e CeniPrimo, massima espressione del Sangiovese.
Siamo felici di avere in America partners non solo professionali ma tutti italiani di nascita che quindi conoscono la nostra cultura e condividono sinergicamente la nostra filosofia produttiva e la nostra storia millenaria. Faremo grandi cose insieme, aggiunge Francesco Ricasoli.
L’azienda possiede oltre 1.200 ettari, di cui 240 destinati ai vigneti e 26 agli oliveti, tutti situati nel cuore storico del Chianti Classico. I terreni variegati e le altitudini differenti permettono di ottenere vini con grande personalità e profondità. Le sue etichette più celebri, come il Castello di Brolio, il Brolio Riserva e i cru sopra citati, rappresentano l’essenza della viticoltura toscana.
Oltre alla produzione vitivinicola, Ricasoli è impegnata nella valorizzazione del proprio patrimonio storico e paesaggistico. Il Castello di Brolio, simbolo dell’azienda, non è solo la sede produttiva ma un punto di riferimento per l’esoterismo internazionale. Qui è possibile immergersi nella storia della famiglia, degustare i loro vini e scoprire la bellezza del paesaggio toscano.
Ethica Wines
Dal 2016 Ethica Wines rappresenta e commercializza in USA, Canada e Asia Pacific un’importante selezione di cantine italiane. Grazie a un’organizzazione commerciale giovane, ma di comprovata esperienza sul campo, un dipartimento marketing orientato alla mediazione culturale e un eccellente supporto logistico e amministrativo, il team guida i produttori attraverso mercati in continua evoluzione. Ethica Wines rappresenta oggi 60 aziende vitivinicole e cantine con un’ampia gamma di denominazioni (DOCG, DOC e IGT) delle principali regioni vinicole italiane, e può contare su un network di oltre duecento distributori. La forte identità culturale e i giusti talenti hanno permesso a Ethica Wines di incrementare di anno in anno il fatturato, posizionandosi sempre di piu` come unico e performante partner commerciale per le aziende italiane che vogliono sviluppare o consolidare la loro presenza sui mercati USA e APAC.
Comunicato stampa del 20 maggio 2025
Contatti Stampa
MCS & Partners
t. +39 02 66985471
press@mcsandpartners.it